Villa Sandi

Client: Villa Sandi

Date: 18 aprile 2018

Credit: Arti Visive, Hellonet Group.

Villa Sandi, splendido edificio di scuola palladiana risalente al XVII secolo, è attualmente utilizzata come centro di rappresentanza per le attività delle aziende vinicole della famiglia Moretti Polegato, dedita alla produzione di vini da più generazioni. Oggi è Giancarlo Moretti Polegato a portare avanti la tradizione di famiglia, unendo innovazione e ricerca al rispetto e all’amore per la tradizione ed il territorio.

Villa Sandi sorge ai piedi delle soleggiate colline trevigiane della DOCG del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, tra le zone del Montello e del Piave ed è facilmente raggiungibile da Treviso e Venezia.

La qualità dei vini Villa Sandi, riconosciuta in tutto il mondo, ne determina i numerosi successi, fra i quali i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per cinque volte consecutive e l’importante riconoscimento Grandi Cru d’Italia assegnati al Cartizze Vigna La Rivetta Brut.

Villa Sandi, oltre al Prosecco Spumante DOC e DOCG, offre anche una gamma completa di vini rossi e bianchi della tradizione veneta e una collezione di Metodo Classico.

Al di sotto della villa, infatti, si estendono per oltre un chilometro e mezzo secolari e suggestive cantine sotterranee che creano l’ ambiente ideale per la maturazione e l’invecchiamento dei vini. Qui, vengono poste a maturare le bottiglie dello spumante Metodo Classico Opere Trevigiane, mentre le due barricaie ospitano le botti per la maturazione dei grandi rossi Corpore e Filio.
Villa Sandi si dedica da anni ad un’intensa attività di promozione e valorizzazione del territorio con l’apertura al pubblico della villa e delle cantine per visite guidate.
Villa Sandi è l’esempio di quel connubio tra arte, storia e natura che conduce alle radici storiche del territorio veneto.